Nei periodi di sconvolgimenti sociali come quello che stiamo attraversando, siamo costretti a chiarire, a precisare meglio molti concetti e molti sentimenti soprattutto a Magliano Sabina
Cos' e' in realta' l' amicizia?
Dobbiamo essere fedeli ad un amico anche quando questo si e' comportato scorrettamente?
E i rapporti di affetto con i compagni di partito, o con il leader, che natura hanno?
Pero' l' amicizia non va mai al di la' del bene e del male.
Se vi accorgete che un vostro amico vi ha ingannato, vi ha tradito, vi ha mentito, vi ha derubato, si rompe qualcosa e la rottura e' , di solito, irreparabile
Potrete continuare a volergli bene, potrete perdonarlo, ma nulla torna piu' come prima.
L' amicizia e' fondata sulla stima, sulla piu' completa fiducia nell' altro, percio' guai a tradirle!
E nella politica, che tipo di rapporti di amore ci sono? Spesso i politici si trattano l' un l' altro da amiconi, ma spesso sono soltanto degli alleati, pronti a diventare feroci concorrenti.
Questo non e' amore. Pero' , quando si costituisce un vero movimento politico, si crea fra gli aderenti un nuovo tipo di amore, una profonda solidarieta' è questo che è nato nel mio Paese . Essi si chiamano fra di loro "fratelli", "amici", "compagni".
Non e' un legame amoroso personale come quelli precedenti, e' un amore impersonale che abbraccia anche coloro che non conosciamo personalmente, che non abbiamo mai visto. L' ultima forma di amore e' quella fra il capo carismatico ed i suoi seguaci.
Pensiamo a Berlinguer,a Togliatti questi leader sono stati veramente amati e pianti perché vicino alla gente hanno costruito una loro credibilità e fiducia,quello che mancherebbe oggi,ma io credo che si stia cambiando pagina,si sente nell’aria il cambiamento,un cambiamento che deve stravolgere la monotonia che ha travolto negli ultimi anni Magliano, un leader che abbia il modo di coinvolgere tutti sulle problematiche di Magliano un leader che ascolti le persone,le aiuti ,le sostenga,e dia ha loro una speranza e futuro per il nostro Paese,tutto questo sta arrivando e spazzerà via il passato annunciando una nuova era
3 commenti:
Un amico è colui che ha il coraggio di mandarti affanculo quando si merita.
Vaffanculo Antonè
Ti stai rendendo ridicolo agli occhi di coloro che ora ti lusingano si, ma dietro sorridono prendendoti per il culo.
Valuta attentamente cosa sono gli ideali, e questi non si cambiano, almeno io son così; e le idee poiché queste possono anche adattarsi a determinate circostanze in quel momento contingenti.
La politica, fondare un partito, non è cosa semplice; occorre saper lavorare soprattutto per il futuro, essere lungimiranti e soprattutto pazienti fino ad attendere il momento opportuno; e questo lo sarà fra una decina di giorni.
Abbi pazienza e non lasciarti sedurre nel frattempo dalle sirene.
ciao Amico.
carlo
Evidentemente si capisce che il post non lo hai interpretato come dovuto,nessuna riga era riferita a te,grazie del faffanculo,ma riguardo ad essere redicoli be qui merita una riflessione attenta e accurata soprattutto da chi mi definisce tale.
La democrazia serve a questo ogniuno di noi ha un suo modo di pensare sbagliato o indovinato che sia,e passati questi dieci giorni ci confronteremo sul passato di queste elezioni stai tranquillo.
Io la pazienza ne ho molta anche perchè non chiedo nulla sono spettatore,diversamenti da altri ( non è riferito a te) che sono registi ed attori,ma spesso la scena se non entri nella parte non riesce come si deve.
Beh, se te la sei presa, scusa del vaff... ma era riferito davvero ad un amico e lo si sottointende no?
Poi lasciamo perdere queste sottigliezze perché come vedi, noi ci sappiamo confrontare lberamente ed anche pubblicamente.
Quanti sarebbero capaci farlo?
nessuno, e sai perché?
perché si scannerebbero uno con l'altro, ma nel più assoluto silenzio, essi si hanno da nascondersi;
tutti.
Noi, con le nostre idee ed ideali no.
Sentiamoci in questi giorni.
carlo
Posta un commento